

TERRE SICILIANE IGP BIANCO “UBRIACO SULLA LUNA” | Sciara


Annata: 2022
Vitigni: Carricante, Catarratto e altri vitigni autoctoni
Zona di produzione: Sicilia (Etna, vulcano)
Vendemmia: manuale
Macerazione e fermentazione: per 40 giorni, con lieviti indigeni
Maturazione e affinamento: per 18 mesi in anfora e barrique
Fermentazione malolattica: spontanea
Affinamento: in bottiglia
Bottiglie prodotte all'anno: circa 930
Temperatura di servizio: 10/12°C
Occasioni: aperitivo; cena conviviale
Abbinamenti: antipasti; piatti vegetariani; pesce; formaggi
Un bianco da macerazione dagli aromi di agrumi canditi ed erbe selvatiche. Un vino lunare, vibrante e profondamente siciliano.
LA CANTINA
SCIARA
SICILIA

LA CANTINA | Sicilia
Sciara
Situato sulle pendici settentrionali dell'Etna, Stef Yim coltiva le sue viti come si farebbe con un vulcano: con rispetto, precisione e intuito. Gli appezzamenti, situati tra i 600 e i 1.500 metri sul livello del mare, sono coltivati con metodo biologico e lavorati con cura per esprimere la purezza del terreno vulcanico. Ogni annata riflette l'espressione unica del terreno, dell'altitudine e dell'annata, offrendo vini vibranti e profondi, senza artifici.
Scopri di più su Sciara
PERCHE' ATELIERVINO.COM
Ateliervino si fa portavoce di piccole realtà autentiche e seleziona con passione gemme pensate apposta per voi, wine lover!
Maria Elena Cacchiarelli | Fondatore di Ateliervino.com