ETNA BIANCO PIANTE SPARSE | Ayunta
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0832/4464/6678/files/icona_pacco_black.png?v=1707921300)
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0832/4464/6678/files/free-shipping.png?v=1706171984)
Annata : 2021
Vitigni : Carricante, Catarratto e vitigni autoctoni (Minnella e Zibibbo)
Zona di produzione : Sicilia, Italia
Vendemmia : manuale
Fermentazione : in tini di acciaio inox con lieviti indigeni
Affinamento : per 18 mesi sui lieviti in vasche di acciaio e cemento
Affinamento : in bottiglia per 12 mesi
Bottiglie prodotte all'anno : 5.000 (dipende dall'annata)
Temperatura di servizio : 8°C
Occasione : aperitivo, serata informale
Abbinamenti : pesce, formaggi, piatti vegetariani
In italiano “PIANTE / SPARSE” significa letteralmente “piante sparse” ed è così che è stato prodotto questo vino. Non hanno un intero vigneto di uva bianca, ma nei loro vecchi vigneti di uva rossa, l'antenato piantava, qua e là, viti di uva bianca.
Principalmente Carricante, ma anche Catarratto oltre a pochi vitigni autoctoni come Minnella Bianca, Zibibbo ed altri. Con un lavoro immane li abbiamo mappati, capendo come condurli ad una vendemmia dedicata e separata per produrre un vino bianco di gran classe.
Acidità, freschezza e un corpo minerale prominente sono le principali caratteristiche della sua personalità. Il tempismo è tutto nella produzione di questo vino: indovinare il momento perfetto di maturazione di tutte le diverse piante dei diversi vitigni. Per questo è un vino molto raro, prodotto solo nelle migliori annate e solo in caso di perfetto equilibrio delle uve.
LA CANTINA
AYUNTA
SICILIA
![](http://www.ateliervino.com/cdn/shop/files/img_20200701_193633.jpg?v=1708447092&width=2048)
LA CANTINA | Sicilia
AYUNTA
Cantina Ayunta è un'azienda vinicola situata alle pendici dell'Etna in Sicilia. Immerso in un paesaggio spettacolare, sfrutta il terroir vulcanico unico della regione, caratterizzato da terreni ricchi di minerali. Ayunta si dedica alla produzione di vini che riflettono l'espressione autentica di questo terroir eccezionale. Le viti beneficiano di un clima mediterraneo, con influenze segnate dall'altitudine e dalla vicinanza al vulcano, che permette di produrre vini di grande finezza e complessità aromatica. La cantina si concentra su vitigni autoctoni, come il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio, cercando di produrre vini che raccontino la storia della loro origine unica attraverso ogni sorso.
Scopri di più su Ayunta
PERCHE' ATELIERVINO.COM
Ateliervino si fa portavoce di piccole realtà autentiche e seleziona con passione gemme pensate apposta per voi, wine lover!
Maria Elena Cacchiarelli | Fondatore di Ateliervino.com